il mio percorso di studi è iniziato molto presto ed è stato estremamente continuativo negli anni, seguendo lezioni private con il Maestro Alessandro Svampa, dal solfeggio alla lettura, dalla tecnica del tamburo al set completo.

 

in seguito ho frequentato delle lezioni private di tecnica e stili musicali di strumento con il Maestro Lele Melotti presso il suo studio di Milano, approfondendo anche la parte tecnica della registrazione dello strumento stesso.

 

con il Maestro Lele Veronesi presso la scuola di musica Preludio di Bologna ho approfondito il ruolo della batteria nella big band, studiando la lettura e l'interpretazione della partitura.

 

Lo studio e la frequentazione di alcune importanti realtà didattiche in Italia, mi hanno permesso di raggiungere importanti traguardi, sia didattici, sia personali, tra i più importanti, aver ottenuto l'attestato di corso professione turnista in studio e live con il Maestro Lele Melotti presso Ciac Recording Studio di Roma, l'attestato di diploma in batteria presso l'università della musica di Roma e l'attestato di laurea triennale in batteria jazz presso il Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma conseguito con il Maestro Roberto Gatto.

 

Le mie esperienze di musica live sono state vissute principalmente tra varie cover band di diversi generi musicali ed orchestre spettacolo, le quali queste ultime mi hanno permesso di approfondire e mettere in pratica molti stili musicali, come musica da ballo, tra le balere in inverno e le piazze nelle stagioni estive.

 

La pratica sullo strumento è stata rafforzata da diverse esperienze di incisione ed arrangiamento di batterie in brani per cantautori e bands, lavori su basi edite ed inedite, creazione di jingle e spot, radiofonici e website.

 

La mia attività di didatta inizia molto presto, poco più che ventenne, dove inizio a lavorare presso strutture di musica private, come insegnante di batteria.

 

Nel 2005 inizio a dare forma ed a concretizzare il sogno di realizzare il mio progetto, avviando una struttura che ho chiamato Groovyland, pensata e realizzata come scuola di musica e studio di registrazione a Macerata.
Nel 2012 per la didattica della scuola ho scritto due metodi di solfeggio ritmico, volume 1 base, e volume 2 avanzato.

79d700d971cc11f2fad5ebcb03149f285811a295

Solfeggio Ritmico Volume 1

esercizi progressivi di lettura ritmica di note semplici cd mp3 allegato

e496177bef21b9b86975ac8183d665fed98ec971

Solfeggio Ritmico Volume 2

esercizi progressivi di lettura ritmica di note e pause cd mp3 allegato


facebook
instagram